
PAROLE CHIAVE: SOA, appalti, certificazione, lavori pubblici, assistenza.
Se la tua azienda opera nel settore degli appalti pubblici, probabilmente hai sentito parlare dell’Attestazione SOA. In questo articolo forniremo alcune informazioni utili e step per ottenere questa certificazione.
Cos’è l’Attestazione SOA?
L’Attestazione SOA è una certificazione obbligatoria per tutte le imprese che vogliono partecipare, in appalto o in subappalto, a lavori pubblici con importi superiori a 150.000 euro. Questo documento attesta che l’azienda possiede tutti i requisiti necessari in termini di affidabilità, capacità economica e tecnica, come previsto dal Codice degli Appalti.
L’attestazione viene rilasciata da apposite Società Organismo di Attestazione (SOA) accreditate, che verificano se l’impresa ha i requisiti per ottenere la certificazione nelle categorie di lavori desiderate.
A cosa serve l’Attestazione SOA?
Ottenere questa certificazione porta vantaggi concreti per la tua azienda:
- Accesso agli appalti pubblici: L’Attestazione SOA è un requisito essenziale per partecipare alle gare d’appalto pubbliche nei settori dell’edilizia e dell’impiantistica per importi superiori a 150.000 €. È obbligatoria anche per le imprese che intendono operare in subappalto.
- Riconoscimento ufficiale: Dimostra che la tua impresa è qualificata, solida e affidabile, aumentando la fiducia da parte dei committenti.
- Maggiori opportunità di business: Un’azienda certificata SOA ha più possibilità di vincere gare pubbliche e private, distinguendosi dalla concorrenza e può proporsi come subappaltatore.
- Competitività e crescita: Essere in possesso dell’attestazione significa avere una posizione di vantaggio nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture.
Quali requisiti per ottenere l’Attestazione SOA?
Per ottenere l’Attestazione SOA, l’impresa deve dimostrare di possedere una serie di requisiti economici, tecnici e organizzativi, come sopra indicato che andremo a meglio specificare in questo paragrafo. In primis è necessario che sia comprovata la Regolarità fiscale e contributiva a cui segue poi la Capacità economico-finanziaria adeguata per sostenere interventi di questa portata. L’azienda inoltre deve dimostrare una Comprovata esperienza nel settore degli appalti o degli interventi in ambito costruttivo o edile e ovviamente il Rispetto della normativa della sicurezza sul lavoro.
L’iter per ottenere la certificazione può sembrare complesso, ma con il giusto supporto diventa una procedura alla portata di ogni azienda regolarmente operante nel settore.
Come possiamo aiutarti?
Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con professionalità di questo settore possiamo guidarti nell’ottenimento della certificazione SOA supportandoti anche nell’ottenimento dei requisiti specifici.
- Fase di Analisi: Valutiamo i requisiti della tua azienda per verificare se puoi ottenere l’Attestazione SOA.
- Assistenza completa: Ti accompagniamo nella raccolta della documentazione e nella gestione della pratica.
Se ti serve una consulenza personalizzata contattataci o compila il form sul nostro sito.
Share this page