
PAROLE CHIAVE: assicurazione obbligatoria, imprese nel territorio dello Stato, eventi catastrofali, danni, intervento misto privato-statale, imprenditori agricoli, Sace Spa, dubbi e domande, proroga.
Con il Decreto-Legge 31 marzo 2025, n. 39, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stata ufficialmente disposta la proroga dell’obbligo assicurativo per le imprese a tutela dei beni aziendali contro eventi catastrofali (come previsto dalla legge di Bilancio 2024, art. 1, comma 101).
Ecco le nuove scadenze per l’obbligo di stipula delle polizze:
- Grandi imprese: resta fermo il termine del 31 marzo 2025.
- Imprese di medie dimensioni: nuovo termine al 1° ottobre 2025.
- Micro e piccole imprese: proroga fino al 31 dicembre 2025.
Le definizioni dimensionali seguono i criteri della direttiva delegata UE 2023/2775.
Tipologia di impresa | Dipendenti | Fatturato annuo | Totale di bilancio |
Microimpresa | ≤ 10 | ≤ 900.000 € | ≤ 450.000 € |
Piccola impresa | ≤ 50 | ≤ 10 milioni € | ≤ 5 milioni € |
Media impresa | ≤ 250 | ≤ 50 milioni € | ≤ 25 milioni € |
Grande impresa | Oltre i limiti sopra indicati |
Restano valide le disposizioni collegate, come la perdita di agevolazioni pubbliche in caso di mancata copertura assicurativa, che scatteranno comunque solo a partire dalla data di effettiva decorrenza dell’obbligo. La seguente prorogata permette una maggiore possibilità agli assicuratori e alle aziende di confrontarsi e prepararsi adeguatamente alle nuove disposizioni.
Se ti serve una consulenza personalizzata contattataci o compila il form sul nostro sito.
Share this page